Tempo stimato di lettura: 5 minuti br>L’articolo spiega come l’influenza sociale e come il conformismo, influenzino il comportamento di giovani e meno giovani. L’intento dell’articolo è far conoscere sia in modo più tecnico il fenomeno del bullismo, delle bande giovanili, del fenomeno degli hikikomori, con accenni di grandi studiosi sul comportamento e su l’influenza cui molti individui attengono come: figure famigliari, dei mass media e programmi e serie tv. Accenni alle bande giovanili di Clowar e Ohlin, l’apprendimento sociale di Albert Bandura e molto altro. L’articolo, è mirato ad far acquisire le capacità di comprendere da parte dei genitori, ma anche agli addetti ai lavori nel campo sociale, nonché ai tutori della legge, se un individuo è atto a compiere atti di bullismo o se ne è vittima. Nell’articolo, c’è un accenno all’impegno attuale per sconfiggere la criminalità da parte di Dottori come il Dottor. Slutkin ( ho avuto modo di interagire con il suo staff, per avere maggiori informazioni, presenti nella mia tesi di Laurea sperimentale) preciso che il Dottor Gary Slutkin è un epidemologo di fama mondiale e non uno Psicologo o Psichiatra, il quale ha intuito un metodo di regressione della violenza, come fosse una vera e propria epidemia, attualmente applicato in più nazioni, programma denominato CURE VIOLENCE, ha riscontrato un grosso successo. Nell’articolo vi è trattato anche l’attualissimo tema del cyberbullismo, la possibilità di interrompere la catena di trasmissione da un individuo all’altro di questi atteggiamenti devianti.