Bellezza e attrazione fisica

Tempo stimato di lettura: 2 minuti

Non sappiamo spiegarci il perchè, ma alcune cose ci sembrano più belle di altre: una canzone, un quadro, un posto; accade lo stesso con le persone. I criteri estetici sono cambiati e continuano a cambiare costantemente, influenzando le nostre scelte. Vediamo insieme cosa rende un viso o un corpo più attraenti di altri.

Con il termine “bellezza” possiamo intendere un insieme di caratteristiche che suscitano delle sensazioni piacevoli. Ma come mai alcune persone ci appaiono più belle di altre e ne siamo maggiormente attratti?

La bellezza negli animali

Negli esseri animali la femmina tende a scegliere il miglior maschio disponibile con cui accoppiarsi; per questo motivo andrà a ricercare alcune caratteristiche visibili e talvolta sgargianti, indici di un miglior patrimonio genetico (ad esempio la coda del pavone: più è estesa e brillante, più sono alte le probabilità di accoppiamento). L’ipotesi che le femmine cerchino il miglior patrimonio genetico è confermato dal fatto che individui con caratteristiche  vistose e ricche sopravvivono più a lungo degli altri.

Esseri umani, bellezza e cultura

Negli esseri umani il discorso è più complicato: noi tutti abbiamo delle strutture cerebrali che si attivano nel momento in cui vediamo qualcosa o qualcuno di bello. I nostri parametri di bellezza sono personali, soggettivi, tuttavia sottoposti a continue influenze dalla nostra cultura di appartenenza; basti pensare che in nazioni diverse, diversi sono i criteri di bellezza (ad esempio per le “donne giraffa” della Thailandia, il collo lungo è indice di grande bellezza). L’aspetto estetico ha un ruolo centrale nella nostra società, tanto nelle donne quanto negli uomini; veniamo costantemente bombardati di immagini e modelli difficilmente raggiungibili, che portano ad un’idealizzazione dell’immagine corporea. Anche per questo motivo è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni la percentuale di individui che si sottopone a interventi di chirurgia estetica, a volte estrema.

Quali sono le caratteristiche vincenti in bellezza?

Secondo Symons, la bellezza sarebbe rappresentata dalla media di tutte le caratteristiche presenti in una popolazione, quindi saremmo attratti da persone con le caratteristiche più comuni, ossia quelle che vengono continuamente trasmesse di generazione in generazione. Un’altra teoria, al contrario, sostiene che le cosiddette “caratteristiche estreme”, ossia quelle rare, poco consuete, siano indice di bellezza per alcuni di noi, come anche la simmetria del viso.  Sono diversi i criteri per i quali ci sentiamo attratti da un altro individuo, ma indiscutibilmente si evince da tutte le ipotesi finora prese in considerazione, che l’essere umano trova belli i corpi sani, perché proprio come per gli animali, anche per noi bellezza indica fecondità e quindi capacità di procreare figli sani.

Cosa piace agli uomini e alle donne?

E’ stato statisticamente studiato che tra le tantissimi preferenze estetiche, una accomuna gli uomini di tutte le culture: tutti preferiscono la cosiddetta “forma a clessidra”, fattore che riflette sia lo stato di salute sia quello di fecondità di una donna. Inoltre un’ulteriore variabile è il movimento, ossia il modo in cui una donna si muove nello spazio.

Per le donne, la scelta di un partner non avviene solo sulla base di geni e bellezza, ma soprattutto sulle capacità e le risorse del maschio; questo perché inevitabilmente tendiamo a scegliere chi sarà in grado di prendersi cura di noi e di una futura prole. Proprio per questa tendenza femminile, spesso le caratteristiche estetiche del maschio passano in secondo piano in favore di caratteristiche quali intelligenza, praticità, successo lavorativo e sociale.

Leggi anche

Potrebbero interessarti anche

Pin It on Pinterest

Share This